5G creating opportunities for LOGistics supply chain INNOVation (H2020)

5G creating opportunities for LOGistics supply chain INNOVation (H2020) La visione di 5G-LOGINNOV è quella di ottimizzare le operazioni di trasporto e traffico nei porti e negli hub logistici utilizzando nuovi concetti, applicazioni e dispositivi supportati dalle tecnologie 5G, dall’Internet of Things (IoT), dall’analisi dei dati, da sistemi di gestione del traffico di nuova generazione,…

Nodes Enhancing Waterway bridging Adriatic-Ionian Network PLUS (Interreg Adriatic – Ionian)

Nodes Enhancing Waterway bridging Adriatic-Ionian Network PLUS (Interreg Adriatic – Ionian) NEWBRAIN PLUS è la proposta progettuale di follow-up di NEWBRAIN (COD 504) e mira a sensibilizzare gli stakeholder europei, nazionali e macroregionali nel campo della logistica e dei trasporti sull’importanza delle Autostrade del Mare nella regione adriatico-ionica e della connessione con le infrastrutture di…

Synchro-modal Supply Chain Eco-Net — SYNCHRO_x0002_NET’ (H2020)

Synchro-modal Supply Chain Eco-Net — SYNCHRO_x0002_NET’ (H2020) SYNCHRO-NET dimostra come una potente e innovativa supply chain sincromodale eco-NET possa catalizzare l’adozione del concetto di slow steaming e della sincromodalità, garantendo soluzioni efficaci ed economicamente vantaggiose in grado di alleggerire la filiera, ridurre le emissioni e i costi delle operazioni logistiche, aumentando contemporaneamente l’affidabilità dei servizi…

Developing the methodology for a coordinated approach to the clustering, monitoring and evaluation of results of actions under the Ports of the Future topic (H2020)

Developing the methodology for a coordinated approach to the clustering, monitoring and evaluation of results of actions under the Ports of the Future topic (H2020) Docks the Future deve affrontare le sfide legate alla semplificazione e alla digitalizzazione dei processi, al dragaggio, alla riduzione delle emissioni, alla transizione energetica, all’elettrificazione, alle reti intelligenti, all’interfaccia porto-città…

AutoMated Vessels and Supply Chain Optimisation for Sustainable Short Sea Shipping (H2020)

AutoMated Vessels and Supply Chain Optimisation for Sustainable Short Sea Shipping (H2020) L’obiettivo del progetto MOSES è quello di migliorare la componente SSS della catena di approvvigionamento europea, affrontando le vulnerabilità e le criticità legate all’operatività delle grandi navi portacontainer. La strategia seguita è duplice: ridurre il tempo totale di attracco per i porti TEN-T,…

Interoperability of the rail system with TAF TSI in TEN-T Corridors (CEF Project)

Interoperability of the rail system with TAF TSI in TEN-T Corridors (CEF Project) IRail mira a garantire l’interoperabilità tra le modalità di trasporto e la rimozione delle barriere amministrative e tecniche, in particolare per quanto riguarda la rete di trasporto transeuropea. A tal fine, l’Action affronta l’attuazione dei requisiti derivanti dalla direttiva sull’interoperabilità n. 797/CE/20I6…

FENIX – A European Federated Network of Information Exchange in Logistics (H2020)

FENIX – A European Federated Network of Information Exchange in Logistics (H2020) FENIX è un progetto Connecting Europe Facility di 4 anni che mira a sostenere lo sviluppo, la validazione e la diffusione dei sistemi informativi digitali lungo la rete centrale dei trasporti dell’UE. Circle Group supporta il progetto nella realizzazione di attività di divulgazione…

FEDERATED

FEDERATED Federated è un’iniziativa volta a contribuire alla creazione di una rete federata di piattaforme per la condivisione dei dati nel settore del trasporto merci e della logistica a livello europeo (e non solo). L’obiettivo principale è quello di consentire un coinvolgimento efficace del pubblico con le catene logistiche per l’esecuzione delle varie funzioni. Circle…

EFFICACITY

EFFICACITY Lo scopo di Efficacity è quello di creare un percorso virtuoso, sempre nell’ottica dell’economia circolare, per migliorare la raccolta porta a porta dei rifiuti ingombranti facilitandone il recupero grazie allo sviluppo di un software che ne permetta la catalogazione. Circle Group supporta il progetto nella realizzazione di attività di divulgazione e comunicazione. Mar 2020…

Emergency and Broad Information Development for the Western Ligurian Sea port system (CEF Project)

Emergency and Broad Information Development for the Western Ligurian Sea port system (CEF Project) L’Action è localizzata nel sistema portuale del Mar Ligure Occidentale (Porti di Genova e Savona/Vado) sul Core Network Corridor Reno-Alpino. Fa parte del Global Project per migliorare l’interoperabilità dei servizi di trasporto, garantire un sistema sostenibile ed efficiente, e ottimizzare l’integrazione…