SEANERGY – Sustainability Educational Programme for Greener Fuels and Energy on Ports

SEANERGY – Sustainability Educational Programme for Greener Fuels and Energy on Ports Il progetto SEANERGY si concentra sullo sfruttamento dei sistemi energetici portuali e mira a trasformare i porti europei in produttori e utilizzatori di energia pulita, riducendo al contempo l’impatto ambientale del settore. A livello macro, SEANERGY mira alla transizione verso porti a emissioni…

Bauhaus of the Seas Sails

Bauhaus of the Seas Sails Il Bauhaus of the Seas Sails (BoSS) è il sesto progetto nell’ambito del bando per lo sviluppo di “lighthouse demonstrators” del New European Bauhaus (NEB). Coordinato dall’Istituto di Tecnologie Interattive dell’Instituto Superior Técnico dell’Università di Lisbona, il progetto mira a realizzare una transizione sostenibile e inclusiva, mantenendo l’estetica al centro…

PAREMPI

PAREMPI La mobilità è essenziale per il nostro mondo moderno, per spostare persone e merci tra luoghi e Paesi e soddisfare le esigenze alimentari, energetiche e molte altre necessità umane. Tuttavia, la mobilità e i suoi benefici non sono esenti da danni: tutti i settori dei trasporti sono responsabili di notevoli emissioni di gas serra…

PICASSO

PICASSO PICASSO- PREVENTING INCIDENTS AND ACCIDENTS FOR SAFER SHIPS IN THE OCEANS (CEF-T) Il progetto PICASSO – Preventing Incidents and Accidents for Safer Ships in the Oceans, aveva l’obiettivo di ridurre gli incidenti e gli inconvenienti legati al fattore umano, contribuendo al favorire l’impiego di tecnologie innovative di comunicazione e informazione in un ambiente particolarmente…

DOCKSTHEFUTURE

DOCKSTHEFUTURE DocksTheFuture riceverà dalla Commissione Europea un contributo di circa 1,2 milioni di euro per definire il Porto del Futuro (2030), che dovrà affrontare le sfide legate alla semplificazione e alla digitalizzazione dei processi, alle operazioni di dragaggio, alla riduzione delle emissioni, alla transizione energetica, all’elettrificazione, alle reti intelligenti, all’interfaccia porto-città e all’utilizzo della gestione…

BUILDING LOGISTIC EDUCATION IN EUROPE

BUILDING LOGISTIC EDUCATION IN EUROPE B.L.U.E. – BUILDING LOGISTIC EDUCATION IN EUROPE (ERASMUS +) Il progetto B.L.U.E. ha voluto migliorare i sistemi di istruzione e formazione, promuovere l’internazionalizzazione e la mobilità di persone e competenze nel settore della blue economy. Il progetto ha avuto tre priorità principali: contribuire allo sviluppo di una area di competenze…

LASH FIRE Project

LASH FIRE Project I Ro-ro sono una componente importante del trasporto globale e una delle tipologie di nave di maggior successo. Tuttavia, negli ultimi anni si è assistito ad un significativo numero di incendi a bordo di queste navi, rendendo necessario il miglioramento dei sistemi antincendio. Basandosi su una proposta della Commissione Europea, l’International Maritime…

STEERER Project

STEERER Project STEERER (Structuring Towards Zero Emission Waterborne Transport), coordinerà l’elaborazione e la comunicazione di un’agenda strategica per la ricerca e l’innovazione, oltre che l’attuazione di un piano per un trasporto per vie navigabili a zero emissioni. In cooperazione con altri stakeholders chiave, l’obiettivo è quello di facilitare la trasformazione del trasporto via acqua e…