BE@T - BioEconomy at Textiles
L’obiettivo principale del progetto BE@T è quello di sviluppare una nuova generazione di prodotti di valore partendo da risorse biologiche, invece che utilizzare materie prime fossili, mantenendo qualità elevata e la possibilità di accedere a nuove opportunità di mercato.
BE@T dovrebbe esplorare nuove materie prime, tecniche, tecnologie e attrezzature per la produzione o la lavorazione di nuove strutture tessili a base biologica. In questo modo, BE@T favorirà l’incontro tra le esigenze del mercato e quelle legate alla conservazione dell’ambiente e del pianeta.
Organizzato in 4 pilastri, Biomateriali, Circolarità, Sostenibilità e Società, gli obiettivi principali del progetto BE@T sono:
Sviluppare nuovi prodotti e materiali tessili tracciabili, di origine biologica, rinnovabili (inclusi residui forestali, agroindustriali e fibre naturali alternative) e con migliori credenziali ambientali;
Esplorare approcci innovativi di eco-design ed eco-ingegneria per garantire la circolarità di tutti i prodotti tessili generati nel progetto;
Promuovere l’uso/riuso, la raccolta e il riciclo dei tessuti, nuovi modelli di business e partnership, nonché politiche regionali efficaci, per implementare catene del valore circolari, sostenibili ed economicamente vantaggiose;
Contribuire a una cultura della sostenibilità e del consumo responsabile, informando e coinvolgendo i consumatori, gli operatori della filiera tessile, i marchi e gli altri stakeholder.
Contribuire alla creazione e al consolidamento di un’industria tessile e dell’abbigliamento innovativa, sostenibile e circolare;
Per BE@T, Magellan è responsabile della gestione della comunicazione e della divulgazione.