WiderMoS Project

L’obiettivo generale del progetto WiderMoS era quello di migliorare l’interoperabilità fra trasporto marittimo e altre modalità di trasporto sviluppando nuove interfacce porto/nave/ferrovia/terra. Il progetto prevedeva lo sviluppo di cinque piattaforme pilota per la gestione dei corridoi, al fine di consentire una gestione e una comunicazione senza soluzione di continuità delle spedizioni all’interno della catena di approvvigionamento. I progetti pilota miravano a superare specifici colli di bottiglia, con particolare attenzione ai processi logistici/doganali dematerializzati (compresi eventualmente i sigilli elettronici), con priorità per l’integrazione dei terminal portuali/interni e della ferrovia.

Nell’ambito di WiderMos, Magellan è stata incaricata di progettare una roadmap che proponesse i primi passi da compiere per l’espansione del progetto WiderMoS in Brasile, presentando una panoramica generale dei porti marittimi in Brasile, dei corrispondenti collegamenti interni e delle procedure doganali, tenendo conto degli stakeholder più rilevanti. Sfruttando le conoscenze create nel progetto WiderMos sui corridoi europei, l’analisi si è concentrata sulla possibilità di sviluppare un corridoio tra il porto di Leixões e il porto di La Spezia sul versante europeo, e il porto di Santos e Pecém sul versante brasiliano, con un’attenzione particolare al Fresh Food Corridor.

Jun 2013 – Dec 2015

Ruolo: Subcontractor

Budget Totale: 5,94M€